Si terrà oggi pomeriggio alle 17 al Comune di Grumo appula un incontro per fare il punto sui danni all’agricoltura provocati dalla violenta grandinata di sabato scorso 12 agosto che ha distrutto le colture di mandorle e olive. Alla riunione, convocata dall’amministrazione comunale, parteciperanno agricoltori e rappresentanti delle organizzazioni professionali di categoria per concordare le azioni comuni necessarie a predisporre alla Regione la richiesta per attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità. La Copagri presenta un proprio documento che qui pubblichiamo integralmente. “Considerata la grandinata che ha colpito alcuni comuni della conca barese il giorno 12 agosto 2017 provocando danni considerevoli alle produzioni e alle coltivazioni di tutte le colture esistenti nella predetta aerea, la Copagri Puglia chiede alla regione Puglia di dichiarare lo stato di crisi per l’agricoltura barese a seguito di eccezionale avversità atmosferica, di attivare le procedure per lo stato di calamità e di chiedere al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di porre in essere tutte le iniziative a favore degli imprenditori agricoli, atte a risolvere le situazioni di crisi, con l’emanazione, tra l’altro, del decreto che fissi lo stato di crisi per gli eventi calamitosi,(legge 102/04) ivi comprese, in ogni caso quelle relative a:
- beneficiare della sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali delle aziende agricole e dei lavoratori dipendenti;
- sospendere o differire il termine per gli adempimenti degli obblighi tributari e previdenziali;
- sospendere per dodici mesi il pagamento delle rate e degli effetti del credito agrario;
- che il governo nazionale conceda una deroga a quanto previsto dal fondo di solidarietà nazionale, così da garantire risarcimenti anche per danni alle produzioni assicurabili come da Piano Assicurativo Nazionale ( esclusi dalle agevolazioni previste dal D.Lgs 102/2004) e per tutelare, quindi, le aziende non assicurate;.
- ottenere l’anticipazione del pagamento dei premi PAC.