Copagri Puglia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • ProDiQuaVi
  • Circolari
  • Contatti
No Result
View All Result
Copagri Puglia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • ProDiQuaVi
  • Circolari
  • Contatti
No Result
View All Result
Copagri Puglia
No Result
View All Result
Home News

DECRETO EMERGENZE, LE PROPOSTE DELLA COPAGRI AL MINISTRO CENTINAIO

20 Maggio 2019
0 0

FOTO INCONTRO PREFETTURA BARI

Agli incontri che si sono tenuti nella giornata odierna presso le rispettive  Prefetture di Bari e Lecce la Copagri Puglia, rappresentata a Bari dal presidente Tommaso Battista, e a Lecce dal direttore Alfonso Guerra, ha presentato le proposte di emendamento al decreto emergenze al Ministro Gian Marco Centinaio.

In particolare con riguardo alle gelate che hanno colpito i territori della provincia di Bari è stato chiesto di stanziare i 20 milioni di euro destinati ad incrementare il fondo di solidarietà alla sola Regione Puglia. Inoltre sono stati richiesti interventi in favore delle cooperative e per i frantoi contributi in conto capitale fino all’80%, da calcolare secondo le modalità e le procedure previste dagli orientamenti e dai regolamenti comunitari in materia di aiuti di Stato, destinati a ristornare della perdita di produttività (fatturato) , proroga delle scadenze delle rate delle operazioni di credito bancario annuale e pluriennale, agevolazioni previdenziali consistenti nell’esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti,proroga di 24 mesi per adeguamenti strutturali necessari al comparto per le linee guida antincendio.

Con riguardo all’art. 8, norme per contrasto della Xylella, è stato chiesto di riconoscere lo stato emergenziale di cui al D.Lgs 1/18 al fine di nominare un Commissario straordinario che abbia il controllo della macchina amministrativa e che possa centralizzare le decisioni e i rapporti con il governo e l’Europa semplificando una serie di adempimenti. Sono stati altresì richieste risorse per ulteriori 400 mln di euro al fine di ripristinare il paesaggio deturpato e fornire adeguate risorse alle aziende colpite dalla Xylella. Per la legna derivante dagli espianti è stato chiesto che venga stoccata presso i frantoi che ne facciano richiesta alla Regione Puglia che dovrà curare e regolamentare le procedure.

La Copagri Puglia confida che il Ministro Centinaio possa recepire questi emendamenti e soprattutto trovare le risorse finanziarie necessarie per aiutare l’agricoltura pugliese falcidiata da calamità e che le stesse risorse vengano destinate con tempestività agli agricoltori che non hanno più il tempo di aspettare.

Bari, 11 aprile 2019

 

Tags: BaribrindisiCopagridecreto emergenzeextraverginefoggialecceoliopugliataranto
ShareTweetShare
Previous Post

AL VINITALY CANTINE PUGLIESI CON LA COPAGRI, LUNEDI 8 APRILE INCONTRI E DEGUSTAZIONI ALLA RASSEGNA VERONESE

Next Post

Decreto Emergenze, Agrinsieme: tempi rapidi e miglioramenti in Senato

Next Post

Decreto Emergenze, Agrinsieme: tempi rapidi e miglioramenti in Senato

Copagri, I Comuni facciano rispettare le ordinanze anti-xylella

Copagri Puglia

Copyright © Copagri Puglia. Sviluppato da MC-Solution.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • ProDiQuaVi
  • Circolari
  • Contatti

© 2019 Copagri Puglia - Sviluppato da MC-Solution.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.