Copagri Puglia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • Circolari
  • Contatti
No Result
View All Result
Copagri Puglia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • Circolari
  • Contatti
No Result
View All Result
Copagri Puglia
No Result
View All Result
Home Rassegna Stampa

LA COPAGRI PUGLIA DAL 16 AL 18 SETTEMBRE A FIRENZE AL G20 AGRICOLTURA CON I PRODUTTORI

31 Marzo 2022
0 0

È tutto pronto a Firenze per gli attesi lavori del G20 dell’agricoltura, il vertice ministeriale che riunisce le maggiori economie mondiali e che analizzerà la situazione del primario alla luce delle nuove sfide poste dalla drammatica emergenza Coronavirus, focalizzando la propria attenzione sulla necessità di promuovere con sempre maggiore decisione la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agroalimentari. 

la Copagri sarà presente da giovedì 16 a sabato 18 settembre in Piazza della Repubblica per mettere in mostra le peculiarità e le eccellenze del sistema agroalimentare nazionale.

Numerose, infatti, saranno le iniziative, le degustazioni e i momenti di confronto che animeranno lo spazio espositivo della Confederazione Produttori Agricoli nel capoluogo toscano, nel quale troverà posto una qualificata selezione di prodotti agroalimentari pugliesi, fra cui vini, olio, fico mandorlato di San Michele Salentino, pane di Altamura e mandorla di Toritto  provenienti dalla Puglia, che saranno presentati direttamente dai produttori e offerti in degustazione alle delegazioni presenti.

I lavori ministeriali si apriranno giovedì 16 settembre con l’Open Forum sull’agricoltura sostenibile, che vedrà riuniti i maggiori attori del panorama agricolo mondiale, fra i quali il Commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e diversi ministri dei paesi membri del G20, oltre ricercatori e accademici di fama internazionale e rappresentanti delle organizzazioni agricole nazionali. Le giornate di venerdì 17 e sabato 18 settembre, invece, saranno dedicate ai lavori del vertice ministeriale, che offrirà l’opportunità di ripensare la cooperazione tra i Paesi, con particolare riferimento al contributo dell’agricoltura per raggiungere l’obiettivo fame zero e in vista del vertice delle Nazioni Unite sull’alimentazione che si terrà a fine mese a New York.

“Siamo orgogliosi di partecipare a un momento di confronto di tale portata, nell’ambito del quale intendiamo far conoscere alla qualificata presenza internazionale che seguirà i lavori, oltre che ovviamente a tutti i visitatori e cittadini interessati, le eccellenze agroalimentari pugliesi prodotte dai nostri associati, che con il loro lavoro contribuiscono a tenere alto il nome della Puglia nel mondo”, spiega il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista.

“La nostra intenzione è quella di replicare la filosofia, che ha guidato già l’iniziativa di Carovigno del 2018, in base alla quale lasciamo la parola ai produttori, permettendo loro di presentare direttamente al grande pubblico le caratteristiche e le peculiarità che contraddistinguono le loro produzioni agroalimentari”.

ShareTweetShare
Previous Post

Webinar 14 Maggio "Consumi di Prossimità: Il Ruolo della PA per le Produzioni di Qualità"

Next Post

LE AZIENDE AGRICOLE PUGLIESI ASSOCIATE A COPAGRI PRESENTI AL G20

Next Post

LE AZIENDE AGRICOLE PUGLIESI ASSOCIATE A COPAGRI PRESENTI AL G20

Partecipazione copagri puglia al G20 agricoltura di Firenze

Copagri Puglia

Copyright © Copagri Puglia. Sviluppato da MC-Solution.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video Gallery
  • Foto Gallery
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
  • Agricoltura Possibile
  • Circolari
  • Contatti

© 2019 Copagri Puglia - Sviluppato da MC-Solution.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.